Blog

Come aprire una pagina Instagram

COME APRIRE UNA PAGINA INSTAGRAM
50 Sfumature Di Instagram Influencer Marketing

Come aprire una pagina Instagram

Creare un account Instagram è semplicissimo. Vediamo insieme come fare

Il successo di Instagram non accenna a diminuire: i dati confermano che l’uso della piattaforma è in continua crescita, con account personali che ogni giorno rilasciano centinaia di contenuti.

Ogni giorno nuovi utenti scelgono di creare un profilo, per condividere momenti di vita o per utilizzare questo canale in maniera più curata e professionale, come si apre un profilo quindi?

Come si crea una pagina su Instagram

Per iscriverci a Instagram il primo passo è fare scaricare sul nostro smartphone l’App ufficiale: una volta aperta l’applicazione ci troveremo davanti un form di iscrizione, quindi procediamo cliccando su “Iscriviti”. Ora non resta che compilare il form con i dati richiesti:

  • Nome e Cognome
  • Password
  • Foto profilo

Una volta riempiti questi campi, possiamo anche scegliere di utilizzare un nickname come nome utente da associare al nostro profilo, quello che i nostri follower visualizzeranno.

Instagram ci dà anche la possibilità di scegliere tra due tipologie di account, la pagina personale oppure il profilo aziendale: la pagina personale se non abbiamo necessità specifiche di report e insights e utilizziamo questo social solo per motivi di svago, quella aziendale se il nostro obiettivo è di tipo promozionale.

Non preoccupiamoci troppo se non siamo convinti sulla scelta del profilo aziendale perché Instagram ci permette di cambiare tipologia di profilo anche successivamente, tramite la funzione “Passa a un account professionale” che troviamo nelle impostazioni.

Possiamo anche fare l’accesso al nostro profilo da desktop utilizzando qualunque browser e gestire così alcune delle operazioni che risultano più fastidiose lavorando da App, basterà fare l’accesso con nome utente e password sulla pagina ufficiale di Instagram.

Come personalizzare il nostro profilo Instagram

Una volta creato il profilo, possiamo iniziare a personalizzarlo riempiendo il campo dedicato ad accogliere la nostra bio, che cureremo in modo particolare se abbiamo scelto di aprire un profilo aziendale, e cominciando a pubblicare i primi contenuti.

Abbiamo anche la possibilità di agganciare il profilo Instagram al nostro profilo Facebook, in questo modo potremo pubblicare i contenuti che condividiamo su instagram contemporaneamente anche sulla nostra pagina Facebook; questa operazione ci aiuterà anche a trovare tutti i nostri contatti Facebook che sono presenti su Instagram.

Ora che abbiamo scoperto quanto è semplice aprire una pagina Instagram non ci resta che iniziare a seguire i primi profili, magari partendo da quelli dei nostri amici o contatti, iniziando a pubblicare i primi contenuti in modo da guadagnare followers per immergerci nell’esplorazione di questo nuovo mondo creativo.

Profilo personale, Business o Creator?

Gli account Business e Creator hanno molte somiglianze, ma ognuno è orientato verso un utente leggermente diverso. Gli account creator funzionano bene per i marchi e gli influencer, mentre gli account aziendali sono pensati per i brand e gli influencer che hanno già costruito la loro strategia di monetizzazione.

Account personale

Un account personale è piuttosto autoesplicativo, quindi non lo descriveremo troppo qui. Un account personale è perfetto per l’utente medio di Instagram.

Gli utenti con profili personali generalmente condividono storie e post su Instagram sulla loro vita quotidiana e non pensano al loro account Instagram come a un marchio personale o a un’azienda.

Account Instagram aziendale

Gli account Instagram aziendali sono pensati per marchi e aziende, quindi questi account sono realizzati con funzionalità che aiuteranno le aziende.

Con gli account Business, puoi aggiungere ulteriori pulsanti di invito all’azione in modo che i visitatori possano prenotare un appuntamento, contattare il servizio clienti o persino effettuare prenotazioni.

Account Instagram creatore

Instagram ha aggiunto questa opzione a metà del 2019 per soddisfare le esigenze dei creatori di contenuti. A differenza dei normali profili aziendali, i profili Instagram Creator sono pensati per soddisfare le esigenze di influencer e creatori che non hanno ancora un’attività.

E’ ideale per tutti coloro che stanno cercando di costruire una community, acquisire partnership con marchi e condividere all’interno di un settore specifico. I creator di Instagram sono una parte importante dell’ecosistema Instagram.

Leave your thought here

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi chiamo Federica, ho 27 anni e sono una Instagram Content Strategist e Creator dal 2013.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Immagine
  • SKU
  • Valutazioni
  • Prezzo
  • Magazzino
  • Disponibilità
  • Aggiungi al carrello
  • Descrizione
  • Contenuto
  • Peso
  • Dimensioni
  • Additional information
  • Attributi
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the compare bar
Comparatore
Comparatore ×
Let's Compare! Continue shopping