Come avere un bel profilo Instagram
Dicembre 7, 2021 2022-01-20 11:22Come avere un bel profilo Instagram
Come avere un bel profilo Instagram
In questo articolo vedremo come avere un bel profilo Instagram
Il tuo profilo personale di Instagram ti sembra poco omogeneo e fatica a decollare? Forse ti stai chiedendo come avere un bel profilo Instagram? Sappi che non esistono ricette certe per ottenere il profilo Instagram perfetto (In questa pagina puoi trovare un mio webinar), ma con qualche piccolo accorgimento possiamo migliorarlo, scoprendo tutte le potenzialità di questo social e guadagnando followers.
Come avere un bel profilo Instagram: Impara le funzionalità e trova il tuo stile
Instagram ci mette a disposizione tutti gli strumenti per far crescere il nostro profilo in modo creativo: evitiamo di affidarci a strategie facili o invasive come gli hashtag per ricambiare il follow o lo spam nei commenti di altri profili. Dedichiamoci invece a lavorare sulla qualità dei contenuti che condividiamo e usiamo un pizzico di strategia.
Per ottenere un profilo che ci rispecchi e che sia creativo e accattivante dobbiamo per prima cosa lavorare sulla nostra identità online: sperimentiamo provando tutti gli strumenti nativi di Instagram o i tools che possiamo integrare per capire cosa fa per noi e ci valorizza al meglio.
Una volta trovato il nostro stile il secondo passo è quello di lavorare sulla qualità dei contenuti: preferiamo sempre la qualità alla quantità, pubblicando solo foto ben fatte e con uno standard estetico elevato, magari scattate con una macchina fotografica professionale o leggermente post-prodotte.
Pianifichiamo un piano editoriale intelligente, che tenga conto dei nostri ritmi di pubblicazione e che abbia una sua identità, possiamo scegliere anche di creare un account tematico. Instagram è il social creativo per eccellenza, perciò diamo sfogo alla nostra immaginazione.
Omogeneità prima di tutto: lavora sfruttando luci, colori e filtri
Instagram è un social che si basa sull’estetica, cerchiamo perciò di ottenere un risultato armonico e omogeneo nella nostra griglia del feed, ogni più piccola imperfezione appare evidente all’occhio.
Lavoriamo con cura scegliendo dei colori di riferimento da inserire in ogni nostro contenuto in modo che l’insieme delle pubblicazioni risulti omogeneo, oppure sfondi neutri se vogliamo fare emergere particolari dettagli, facciamo attenzione a forme e grandezze e cerchiamo di ragionare sempre in forma “quadrata” (quella appunto del feed di Instagram), quando scattiamo le nostre foto e prepariamo le composizioni.
La luce e i filtri sono altri elementi davvero importanti per conferire omogeneità al nostro feed: evitiamo alternanze di colori o luci cupe a contenuti estremamente luminosi e chiari, il risultato non potrà che essere disordinato, e prediligiamo scatti con una luce diurna, anche se artificiale.
Allo stesso modo rimaniamo fedeli ai filtri che utilizziamo più spesso, magari scegliamone un paio di riferimento, evitando di cambiare per ogni nuova foto o contenuto che decidiamo di pubblicare: se saremo costanti il nostro feed col tempo sembrerà uniforme e omogeneo.
Sfrutta gli Hashtag e pianifica le pubblicazioni
In ultimo dedichiamo attenzione ai nostri followers: un profilo curato e omogeneo non serve a nulla se non genera interazioni o ci fa guadagnare nuovi followers.
Utilizzare gli hashtag giusti è sicuramente un’ottima mossa per rendere maggiormente visibili i nostri contenuti, ma dobbiamo fare attenzione a non utilizzarli senza una strategia. Scegliamone pochi ma che siano efficaci e idonei al nostro profilo, adatti ai contenuti che stiamo pubblicando. Basterà fare una piccola ricerca circa l’argomento o il soggetto del contenuto in questione per trovare quelli più conosciuti.
Altro trucco molto utile è quello di utilizzare hashtag legati a trend ricorrenti, quelli che vengono cercati quasi ogni giorno perché legati a ricorrenza specifiche ormai consolidate nella vita online di Instagram, ad esempio #tbt (Throwback Thursday), #latergram (foto più vecchie) o #nofilters (foto senza nessun filtro applicato).
Ovviamente tutto rimane in mano a noi e alla nostra creatività, alleniamo il nostro senso estetico e prendiamo ispirazione (senza copiare ovviamente) dai profili che ci sembrano stiano facendo un ottimo lavoro, e se qualcosa non ci convince non pubblichiamola. Privilegiamo la costanza e non sbaglieremo!