Blog

Come avere un profilo Instagram di successo

Come-avere-un-profilo-Instagram-di-successo
50 Sfumature Di Instagram Influencer Marketing

Come avere un profilo Instagram di successo

Vediamo insieme come avere un profilo Instagram di successo

Come avere un profilo Instagram di successo in modo che attiri un pubblico interessato e un numero sempre crescente di followers?

Le dinamiche che determinano il successo di una pagina Instagram non sono certe, certamente però possiamo lavorare su alcuni aspetti molto importanti che aiutano a rendere l’immagine della nostra pagina professionale e interessante per gli utenti. Vediamo insieme quali sono.

Manteniamo sempre curata la nostra gallery

Il feed è probabilmente il nostro miglior biglietto da visita, la prima cosa che gli utenti notano una volta che atterrano sul nostro profilo Instagram. Mantenerlo sempre curato in modo professionale è fondamentale, quindi facciamo sempre tanta attenzione a questi elementi:

  • Contenuti di qualità
  • Un tema di riferimento
  • Colori omogenei
  • Caption capaci di coinvolgere

La gallery che compone il nostro Feed deve essere aggiornata con costanza, privilegiando la qualità alla quantità. Questo significa produrre contenuti che siano pensati con cura, e che abbiano un’estetica di riferimento molto chiara, che possa presentarci al meglio.

L’algoritmo di Instagram sembra preferire aggiornamenti del feed non troppo ravvicinati nel tempo, oltre che dare la precedenza a tutti quei post che hanno un tasso d’interazione più alto, quindi cerchiamo di rendere interessante ogni contenuto che decidiamo di pubblicare: evitiamo foto sgranate o con difetti anche impercettibili e atteniamoci a una strategia di pubblicazione.

Il nostro feed ci deve rispecchiare e parlare in modo diretto al pubblico, cerchiamo di scrivere caption interessanti e capaci di creare una connessione tra noi e chi visita il nostro profilo, questo ci permetterà di creare un maggior numero di interazioni, commenti o like che siano, mantenendo sempre alto il tasso di coinvolgimento.

Possiamo scegliere di alternare diversi tagli di foto o colori, oppure inserire contenuti grafici: l’importante è puntare sulla qualità, anche per quanto riguarda i video. Se ciò che abbiamo appena prodotto non ci convince al 100% evitiamo di pubblicarlo del tutto.

Lavoriamo sull’estetica e troviamo uno stile omogeneo per il nostro profilo Instagram

L’aspetto del feed deve risultare professionale e con uno stile ben definito, per questo pianifichiamo attentamente come produrre i nostri contenuti visivi, cercando di definire a monte quella che deve essere la nostra estetica di riferimento.

Ci può essere d’aiuto scegliere una palette formata da 2 o 3 colori da usare come prospetto, oppure un filtro di riferimento, anche creato da professionisti e acquistato (grazie alle app abbiamo molte possibilità di scelta), che renderà immediatamente uniforme lo stile, i colori e le luci, per ognuno dei nostri post restituendo una fotografia estremamente compatta e personalizzata.

Impariamo a conoscere il pubblico di riferimento del nostro profilo

Per produrre contenuti che funzionano e che generano interesse è fondamentale conoscere molto bene il pubblico al quale ci rivolgiamo.

Se abbiamo aperto un profilo Instagram aziendale abbiamo a disposizione gli strumenti nativi di Instagram Insights per studiare attentamente il comportamento dei nostri followers sulla nostra pagina e la tipologia di utenti.

Se non abbiamo un profilo aziendale possiamo studiare i profili dei nostri competitor o di account simili al nostro e cercare di interpretare il comportamento dei loro follwers che sarà con tutta probabilità simile a quello della nostra pagina. Sfruttiamo hashtag, interpretiamo gli orari in cui generalmente il nostro pubblico è online, e studiamo quelli che sono i post che sembrano ricevere un maggior gradimento, tentando di replicare la ricetta che ha avuto maggior successo per creare i nostri contenuti successivi.

Soprattutto ricordiamoci di sperimentare per imparare a conoscere tutti gli strumenti che questo fantastico social ci mette a disposizione, solo così potremo sfruttarlo al massimo per ottenere un profilo performante e di successo!

Leave your thought here

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi chiamo Federica, ho 27 anni e sono una Instagram Content Strategist e Creator dal 2013.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Immagine
  • SKU
  • Valutazioni
  • Prezzo
  • Magazzino
  • Disponibilità
  • Aggiungi al carrello
  • Descrizione
  • Contenuto
  • Peso
  • Dimensioni
  • Additional information
  • Attributi
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the compare bar
Comparatore
Comparatore ×
Let's Compare! Continue shopping