Come guadagnano gli influencer
Gennaio 4, 2022 2022-02-10 15:39Come guadagnano gli influencer
Come guadagnano gli influencer
Cosa sono e come guadagnano gli Influencer?
Oggi conosciamo molte informazioni in più sulla figura degli Influencer, ma come e quanto guadagnano?
Per Influencer intendiamo qualunque figura della sfera pubblica o privata che attraverso il marketing online riesca ad esercitare un’influenza oggettiva sul pubblico.
Gli Influencer sono in grado indirizzare mode, abitudini d’acquisto oppure di veicolare messaggi sia sociali che promozionali, sfruttando tutte le principali piattaforme social e le differenti community che si raccolgono attorno ai loro profili Instagram, Youtube, Twitch, Facebook o Tik Tok.
Ma cosa fa nel dettaglio un Influencer e come guadagna?
Abbiamo visto come si possa definire Influencer chiunque riesca ad esercitare un condizionamento nei confronti di una community o di un pubblico target di riferimento, attraverso i contenuti condivisi sulle principali piattaforme social.
Possiamo definire Influencer quindi youtuber, gamer, esperti di vari settori professionali, personaggi pubblici, dello spettacolo, della moda, o dello sport: in virtù della loro notorietà queste figure possono avere grande influenza e quindi risultare interessanti dal punto di vista del marketing proprio grazie ai contenuti che quotidianamente producono e condividono online.
Quindi, come guadagna effettivamente un Influencer?
Le collaborazioni sono la pratica più comune attraverso la quale gli Influencer ottengono guadagni: a seconda della sfera di riferimento o del potenziale di influenza le aziende si rivolgono agli Influencer per inserire prodotti e servizi nei contenuti presenti sui loro canali social e raggiungere così un pubblico attento e interessato in modo più diretto e informale, come difficilmente sarebbe possibile utilizzando i canali di promozione tradizionali.
Sia che si tratti di una collaborazione a breve termine sia che si diventi veri e propri testimonial di un marchio o azienda, sarà possibile per l’Influncer ottenere compensi e supporto per la creazione di contenuti visivi interessanti e capaci di ottenere alti tassi di engagement.
Le tipologie di collaborazione
La forma più comune di collaborazione è quella dello scambio di prodotti: le aziende inviano all’Influencer campioni omaggio in occasione del lancio di prodotti specifici, specialmente quanto vogliono raggiungere una nicchia di consumatori sicuramente interessata oppure far conoscere il prodotto al di fuori della propria nicchia di riferimento per offrirgli maggiore visibilità.
In questo caso il guadagno per l’Influencer consiste nella visibilità di ritorno che ottiene dalla collaborazione: alti tassi di engagement, nuovi follower e un generale aumento dell’awareness del proprio profilo social e della sua reputazione online.
Altra possibile tipologia di collaborazione consiste nella sponsorizzazione con coupon omaggio da offrire ai propri follower per accedere a sconti su particolari prodotti o servizi, oppure contest e givaway capaci di far salire i tassi di interazione sul profilo.
Merchandising e Abbonamenti
Altre tipologie di guadagno derivano sicuramente anche dal mondo del merchandising, in particolare quanto l’Influencer ha raggiunto una popolarità tale da potersi proporre come brand o sviluppare un marchio personale.
Oppure dai servizi in abbonamento, in particolare per tutte le figure professionali che possono efficacemente offrire consulenze e servizi e quindi diventare un punto di riferimento fisso all’interno di una nicchia di riferimento professionale, interagendo con una community fidelizzata e consolidata nel tempo.
L’Influencer Marketing funziona veramente?
I risultati ottenuti in questi anni da aziende e professionisti che hanno intrapreso questo percorso hanno dimostrato come questo tipo di interazione di marketing funzioni particolarmente bene e offra nuove possibilità per promuoversi raggiungendo un pubblico attento e interessato.
Le connessioni online, spesso informali, che si creano all’interno della sfera social sono un ottimo mezzo per veicolare con semplicità e allo stesso tempo efficacia sia i valori di un brand sia campagne pubblicitarie pensate ad hoc per la sponsorizzazione di un nuovo prodotto.
Una pratica che non cessa di funzionare molto bene e che sembra essere apprezzata da tutti, aziende e clienti finali.
Articolo correlato: Cos’è Instagram.