Come guadagnare con Instagram
Gennaio 4, 2022 2022-01-20 11:22Come guadagnare con Instagram
Come guadagnare con Instagram
Come guadagnare online con un profilo Instagram
Come si fa a guadagnare con un profilo Instagram e come gestire la propria attività professionale sui social?
Sentiamo molto spesso parlare di Influencer, ma quello delle professioni online – anche se nuovo – è un campo in piena espansione: figure come Instagrammer, blogger e Youtuber sono content creator a tutti gli effetti, capaci di creare contenuti interessanti per community attive e attente.
Per Instagrammer intendiamo un qualsiasi utente Instagram che attraverso l’ottimo lavoro online fatto tramite questa piattaforma social è riuscito a creare una presenza online che ha trasformato in un vero e proprio lavoro.
Ma come si fa a guadagnare su Instagram?
Un profilo pensato per funzionare anche in termini di marketing è la chiave per iniziare a crescere su Instagram in modo efficace, costruendo un pubblico fidelizzato attraverso interazioni genuine, una community che apprezza i contenuti che proposti sul tuo feed ogni giorno.
Quando la tua attività online raggiungerà un livello tale da definirsi professionale la conversione da profilo Instagram tradizione a quello business o aziendale è un passaggio obbligato, in modo da avere accesso a tanti strumenti di marketing in più che ti aiutano nel tuo percorso di professionista online, come ad esempio gli Instagram Insights.
Gli Instagram Insight sono una funziona importantissima che ti permette di monitorare tutto quello che accade sul tuo profilo Instagram Business, fornendoti informazioni essenziali per definire un piano editoriale e dei contenuti capaci di modellarsi alla perfezione sulle preferenze e sulle abitudini online del tuo pubblico target di riferimento.
Inoltre avrai accesso anche alle Instagram Ads e alla possibilità di pianificare post sponsorizzati a seconda dei tuoi obiettivi di business.
Per partire con il piede giusto è importante anche saper scegliere sin dall’inizio la propria nicchia di riferimento e che tipologia di contenuti si intende offrire al pubblico. Questo perché per funzionare in maniera efficace ogni profilo Instagram ha bisogno di una pianificazione attenta e coerente dei contenuti.
Un Feed visivamente coerente e che tratta tematiche uniformi risulta immediatamente affidabile e professionale, specialmente se chiaramente indirizzato su un argomento o tematica specifica, cosa che serve per attirare una audience interessata.
Quando e come si inizia a guadagnare come Instagrammer?
Per iniziare a monetizzare su Instagram e guadagnare è importante cambiare status passando da semplice Instagrammer a Instagram Influencer: il nostro deve essere un profilo autorevole, con un proprio pubblico interessato e follower che interagiscono con i contenuti postati ogni giorno.
Una volta raggiunto questo status molto probabilmente riusciremo a ottenere l’attenzione di aziende e altre realtà che lavorano nel nostro settore di riferimento, interessate a proporci soluzioni di collaborazione. Brand e aziende pagheranno per contenuti sponsorizzati e partnership con l’interesse di ottenere l’attenzione del nostro pubblico.
Un’altra soluzione per guadagnare su Instagram è quella delle affiliazioni con aziende riguardo determinati prodotti o servizi: ogni volta che un nostro follower cliccherà su un link tracciabile o codice sconto proposto ed effettuerà una conversione per l’azienda otterremo una percentuale di guadagno.
Promuovere i propri servizi o vendere i propri prodotti su Instagram
Grazie a Instagram abbiamo anche la possibilità di sfruttare tutti gli strumenti social di cui abbiamo parlato per la vendita o promozione dei nostri prodotti o servizi.
Se siamo degli artigiani o dei professionisti che offrono servizi promuovere i nostri prodotti o la nostra professionalità online è un ottimo modo per raggiungere un pubblico interessato, potenzialmente molto vasto, e allo stesso tempo aumentare la nostra reputazione o brand awareness, sfruttando il marketing sui social per far compiere un salto di qualità alla nostra attività professionale.
Articolo correlato: Come differenziarsi su Instagram.