Cos’è e come si usa il Link in Bio su Instagram
Gennaio 3, 2022 2022-01-20 11:22Cos’è e come si usa il Link in Bio su Instagram
Cos’è e come si usa il Link in Bio su Instagram
Cosa significa Link in Bio?
Scorrendo i post o le stories su Instagram avrai sicuramente letto molto spesso caption che contengono la didascalia “Link in Bio”, ma cosa vuol significa? Scopriamolo insieme.
Instagram permette a ogni utente proprietario di un account sulla piattaforma di inserire un link esterno all’interno dello spazio dedicato ad accogliere la loro “biografia”.
Link in Bio si riferisce perciò proprio a una URL cliccabile, che porta i tuoi Follower “fuori” da Instagram direzionandoli verso una pagina web che può essere la home il tuo sito, una landing page, una pagina prodotto o altro.
Dove si trova il Link in Bio e perché inserirlo?
Possiamo trovare lo spazio per inserire il Link in Bio molto facilmente: se leggendo una didascalia a una storia o a un post pubblicato trovi suggerito di cliccare sul Link in Bio basterà semplicemente andare sulla home del profilo che stai visitando e che ti ha incuriosito per trovarlo.
Ma perché è importante inserire un Link in Bio? Perché permette ai tuoi Follower di vivere il tuo profilo Instagram in modo più completo e a te di utilizzare delle pagine di destinazione rilevanti per il tuo Brand o per il tuo business online evidenziando a seconda delle necessità di marketing differenti prodotti, news e aggiornamenti, approfondimenti con rimandi a blogpost presenti sul tuo sito, e tutto quello che può esserti utile per promuovere la tua professionalità online.
A differenza di piattaforme social come Twitter o Facebook dove si possono inserire link nel testo, quando scegliamo di inserire il Link in Bio su Instagram dobbiamo scegliere in modo strategico.
Possiamo condividere collegamenti direttamente nelle nostre stories utilizzando lo sticker link, con la consapevolezza della durata di sole 24 ore delle stories, quindi è meglio scegliere di inserire l’URL che per noi è la più rilevante all’interno della Bio, in modo che risulti sempre raggiungibile.
Un’altra grande differenza rispetto a Facebook o altri social riguarda il numero di link che possiamo condividere: lo strumento nativo di Instagram permette la condivisione di una sola URL all’interno della descrizione della nostra Bio.
Per ovviare a questo piccolo limite possiamo ricorrere a diversi strumenti che sono stati sviluppati proprio per permettere di inserire tutti i link di destinazione che possono fare la differenza per il nostro brand e condividerli sul nostro profilo Instagram di riferimento tramite un unico URL.
Strumenti e Tool per inserire i Link in Bio su Instagram
La possibilità di inserire solamente un link all’interno della Bio può essere un limite a volte fastidioso: per fortuna esistono numerosi e validi strumenti ai quali possiamo affidarci per inserire tutti i collegamenti che desideriamo e allo stesso tempo rispettare il limite di un solo link inserito nella nostra Bio, creando quello che a tutti gli effetti è un Link in Bio Avanzato.
Utilizzando questi strumenti è possibile creare un set dei link che ritieni più importanti per te e il tuo Brand, raggruppandoli e generando un unico, singolo link da inserire nella Bio.
Una possibilità davvero funzionale che ti permette di aggiungere o rimuovere i link a seconda delle tue necessità e rende l’esperienza di navigazione dei tuoi Follower molto più veloce e pratica, senza rischiare di perdere potenziali lead o traffico sui tuoi altri social o pagine web a causa del limite imposto da Instagram.
Scopriamo insieme quali sono tutti i migliori tool che possiamo utilizzare:
- Linktree
- LnK.Bio
- FeedLink
Linktree
Linktree è forse lo strumento più conosciuto e utilizzato al momento per creare una pagina collegamenti da gestire in base alle necessità dei singoli profili Instagram, una soluzione davvero pratica e intuitiva che permette di generare facilmente un link da inserire nella Bio.
Esiste poi la versione a pagamento che permette alcuni vantaggi extra ma molto può essere fatto utilizzano lo strumento con un profilo gratuito.
Le funzionalità sono ottime e consento di aggiungere un numero illimitato di collegamenti e di creare una pagina interamente personalizzata, sia per quanto riguarda le immagini che i colori, funzione particolarmente utile se hai una palette di colore specifica da prendere come riferimento per rafforzare la tua identità di brand.
Feedlink
Feedlink è un altro ottimo supporto per creare una pagina collegamenti da condividere nella Bio in home di Instagram.
In questo caso lo strumento offre un’ottimizzazione grafica su ogni dispositivo mobile e la possibilità di accedere a Insight e statistiche per tenere sempre d’occhio l’andamento delle tue prestazioni online.
Un tool davvero funzionale che unito alle metriche native di Instagram ti aiuta ad avere una panoramica molto precisa riguardo il funzionamento del tuo profilo e le tue attività.
Lnk.Bio
LnK.Bio funziona come le precedenti, permettendo di aggiungere link illimitati alla propria pagina collegamenti e se scegliamo il piano a pagamento saremo in grado di creare delle URL personalizzate secondo il nostro brand o di pianificare l’aggiornamento dei link.
In ultimo è possibile creare delle pagine collegamenti anche utilizzando gli strumenti che mettono a disposizione Canva oppure Unfold.
Sicuramente pianificare attentamente la nostra Bio su Instagram è uno dei punti da non sottovalutare, ma con i giusti strumenti possiamo ottenere davvero tanto, sfruttando al massimo tutti i tool di cui possiamo disporre, sia nativi di Instagram che applicazioni esterne, così da potere attirare Follower e di conseguenza Lead interessati e ottenere conversioni.
Articolo correlato: Come aprire una pagina Instagram.