Blog

Lago di Braies

Comearrivareallago-scaled
Italy Travel

Lago di Braies

Due giorni al Lago di Braies: tutto ciò che devi sapere

Sogni di organizzare due giorni al lago di Braies e non sai da dove partire? In questo articolo troverai tutto ciò che devi sapere prima di cominciare la tua nuova avventura nella perla delle Dolomiti. Tra i suoi colori sgargianti, i giochi di luce e l’aria magica che si respira, il Lago di Braies ha davvero conquistato il mio cuore.

Dove si trova il lago di Braies?

Innanzitutto partiamo dall’inizio. Fino a qualche anno fa, nemmeno io sapevo dove si trovasse il lago di Braies. Mentre camminavo sulla riva, in quella splendida giornata di sole di fine ottobre, ho capito il perchè fosse diventato sempre più famoso.

Questo meraviglioso lago naturale, che risulta essere una meta molto ambita dai turisti negli ultimi anni, si trova in Alto Adige, in una valle della val Pulsteria a 97km da Bolzano. Esso è a 1496 metri sopra il livello del mare e si estende per 31 ettari.

Arrivare al lago di Braies è semplicissimo. Hai tre diverse opzioni: ci puoi arrivare in macchina, con i mezzi pubblici e a piedi.

Arrivare al lago in macchina

Noi siamo partiti da Milano Sud in macchina e siamo arrivati al lago di Braies seguendo semplicemente le indicazioni del navigatore.

  • Lunghezza: 386Km
  • Tempi: 4:30 ore circa
  • Costi: pedaggio da Milano Sud 28,6€ solo andata + carburante

Parcheggiare al lago di Braies

Una volta arrivati al lago, abbiamo lasciato la macchina a pochi passi dall’ingresso in uno dei parcheggi a pagamento. Noi abbiamo pagato 6€ per tutto il giorno. È possibile lasciare anche i Camper nei parcheggi P1 e P2.

Arrivare al lago con i mezzi pubblici

In alternativa, è possibile prendere la navetta numero 422 che parte da Dobbiaco e passa per Villabassa, città raggiungibile in treno da Bolzano. Per gli orari e i costi dei treni da Bolzano puoi consultare il sito di Trenitalia, mentre puoi cliccare qui per gli Orari navetta 442 DOBBIACO – VILLABASSA – BRAIES.

Arrivare al lago a piedi

Per arrivare al lago di Braies a piedi bisogna fare una bella passeggiata di circa 4,5Km (solo andata), partendo dal parcheggio di raccolta a pagamento della frazione di Ferrara.
Si tratta di un sentiero segnato, il sentiero n. 1 “Viktor Wolf Edler von Glanvell”.

Quando andare?

Quando andare?

Il lago di Braies è bellissimo in ogni periodo dell’anno, ogni stagione gli conferisce un aspetto diverso e unico. Infatti, in autunno, con la magia del foliage incanta i cuori.

In inverno, il lago ghiacciato su cui camminare regala adrenalina pura.

Mentre in estate, le belle giornate rendono indimenticabile una visita in famiglia.

Ti consiglio di trascorrere due giorni al lago di Braies durante la settimana per evitare la calca di turisti. In alta stagione puoi trovare gente in ogni giorno della settimana. È inevitabile, però, che il fine settimana ci si aggiungano tutti i lavoratori.

Noi siamo stati al lago di lunedì, siamo arrivati circa a mezzogiorno e già molte famiglie erano sul posto. Tuttavia, è stata una gita incredibile ed indimenticabile.

Cosa mangiare al lago di Braies?

Ciò che mi fa più impazzire di una gita al lago è l’idea di poter godere di quei panorami, di quelle distese boschive e della brezza pulita e piacevole.
Proprio per questo, il mio consiglio è quello di preparare un bel pranzo al sacco e fare un picnic in totale tranquillità.

Tuttavia, se dovessi preferire mangiare fuori o non dovesse essere possibile farlo all’aperto a causa del tempo, puoi scegliere tra due posti adiacenti: il bar all’ingresso del lago e il ristorante dell’albergo che si affaccia su di esso.

Cosa fare al lago di Braies?

La prima attività che si può fare al Lago di Braies, è proprio il giro del lago a piedi.
Si tratta di una passeggiata di 3,6Km per 1/1:30 ora circa, a seconda del passo e delle soste.

Oltre a passeggiare intorno al lago, sicuramente un’esperienza da non perdere è quella di visitarlo anche dal suo interno, noleggiando le famose barchette.

Andare in barca al lago di Braies

Andare in barca al lago di Braies è un’esperienza imperdibile. Il costo è di 18€ per mezz’ora di noleggio mentre 28€ per un’ora.

È possibile addirittura ricevere un rimborso di mezz’ora se, dopo aver pagato per un’ora, dovessi tornare prima del previsto.

Le barche si possono noleggiare da maggio ad ottobre di norma dalle 9:00 alle 18:00 (fino alle 19 in estate), condizioni atmosferiche permettendo.

Gli orari sono variabili: considera ad esempio che quando siamo andati noi ad ottobre, l’ultimo noleggio era alle 16.

Qual è l’orario migliore per scattare delle foto?

Non so se vi sia mai capitato di vedere foto del lago di Braies deserto, in cui in lago è uno specchio d’acqua magico e piatto. Bene, la mattina presto è l’ideale se si vuole godere appieno della pace e della tranquillità di questo luogo.

Non ci sono troppe persone fino alle 10:30 circa e la luce permette di avere il riflesso delle montagne sul lago, uno spettacolo unico.

Shooting al lago di Braies

C’è una cosa di cui non ti avevo parlato e che non conoscevo neanch’io prima di arrivare lì.
Hai presente tutte le foto magiche scattate sul pontile deserto con le barche in mille posizioni diverse?

Bene, sappi che dalle 7:30 alle 9 di mattina il pontile potrà essere utilizzato per shooting privati pagando 150€.

Fino alle 9 non è quindi possibile accedervi ma potrai comunque fare una passeggiata intorno al lago in totale tranquillità. Chi lo sa, potrai avere la fortuna di essere il primo a noleggiare una barchetta alle 9 per poter scattare da soli.

Dove alloggiare

Avendo la macchina eravamo totalmente indipendenti, per cui, avevamo vasta scelta riguardo l’alloggio.

In ogni caso, la prima navetta 442 (orari dal 15.12.2019 – 15.12.2020) parte da Dobbiaco alle 8:01 e arriva al lago di Braies alle 8:29.
Fermando a Villabassa, Segheria, Ferrara, S.Vito. puoi cercare una qualsiasi struttura nei dintorni su booking.com o su airbnb.com.

Altrimenti, una scelta sicuramente meno economica ma molto affascinate, è quella dell’hotel che si affaccia sul lago a circa 178€ a notte per una camera matrimoniale.

My Arbor

Noi abbiamo scelto di fare una fuga romantica affidandoci a questa meravigliosa struttura che avevamo puntato da un po’.

Il My Arbor si trova a 1h e 25min dal lago d Braies.

Abbiamo acquistato il pacchetto con mezza pensione tramite Booking, assicurandoci la cena della domenica e la colazione del lunedì prima della visita al lago. Entrambi i pasti erano super abbondanti.

Incluso nel prezzo: un parcheggio coperto per l’auto, un drink di benvenuto e la SPA con tutti i suoi servizi.

Per il resto la struttura parla da sé, per info e prezzi visita il sito del My Arbor.

Leave your thought here

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi chiamo Federica, ho 27 anni e sono una Instagram Content Strategist e Creator dal 2013.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Immagine
  • SKU
  • Valutazioni
  • Prezzo
  • Magazzino
  • Disponibilità
  • Aggiungi al carrello
  • Descrizione
  • Contenuto
  • Peso
  • Dimensioni
  • Additional information
  • Attributi
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the compare bar
Comparatore
Comparatore ×
Let's Compare! Continue shopping